Effetto Onda Astratta con Gimp

Oggi vi insegno un Effetto molto carino che cercando il nome o trovato Effetto Onda Astratta.
In Questo Tutorial serve la Finestra Livelli, per aprirla premere CTRL+L.
1)Aprire Gimp e creare una nuova Immagine.


















2)Cliccare da Menu>FIltri>Render>Nuove>Disturbo Pieno, dobbiamo accendere Casualizza e Turbolenza, in Dettagli mettiamo un 3-4 dopo clicchiamo Ok.


















3)Ora ritorniamo nel Menu>Filtri>Render>Nuove>Nuvole a Differenza, e mettiamo gli stessi valori che abbiamo messo in Disturbo Pieno.


















4)Ora andiamo a Menu>Colori>Livelli ora se vedete bene ci sono 3 frecce una nera una grigia e una bianca mettiamo la bianca a circa 180 mentre mettiamo la grigia a circa 1.80.


















5)Andiamo in Menu>Filtri>Sfocature>Movimento, mettere su Zoom ed essere sicuri che lo Zoom sia al centro, e mettere la lungezza vicino a i 60 e dopo cliccare Ok.


















6)Ora andiamo in Menu>Filtri>Distorsioni>Vortice e Pizzico e mettiamo in Angolo Vortice circa 160.


















7)Ora cliccare Destro nel livello e fare Duplica.


















8)Ora riandiamo in Menu>Filtri>Distorsioni>Vortice e Pizzico e metttiamo stavolta in Angolo Vortice circa -400 dopo clicchiamo Ok.


















9)Ora nella Modalita Livelli si deve cambiare da Normale a Solo Toni Chiari e dopo cliccare Destro nel livello e fare Appiatisci Immagine.


















10)Ora l'unica cosa che ci manca e colorarlo, andiamo in Menu>Strumenti>Colore>Curve, ora potete colorarlo come volete io tipo lo voglio colorare di rosso.



































Ora non resta che salvare ed avete Finito, Ora il Risulato dovrebbe assomigliare a Questo!!!

0 commenti:

Posta un commento